Si è tenuta nella serata di giovedì 10 Dicembre l’Assemblea Sezionale Ordinaria ed Elettiva della Sezione di San Donà di Piave. Per la prima volta nella storia della nostra associazione, data l’emergenza sanitaria, il tutto si è svolto esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma Sinfonia for You, alla presenza componente del Comitato Regionale Veneto Mario Schembri della sezione di Mestre.
Dopo l’illustrazione della relazione tecnica e di quella amministrativa ha preso la parola Andrea Trevisan, presidente del collegio dei revisori sezionali, per riportare ai presenti alcuni dati riguardanti il bilancio sezionale ed il lavoro di controllo svolto dai tre componenti.
Per la carica di presidente sezionale per il quadriennio 2020-24 si è presentato un unico candidato, il presidente uscente Andrea Marangon.
Trentaseienne di Jesolo, Andrea è uno dei più giovani presidenti di sezione italiani, laureato in Giurisprudenza oggi lavora per una multinazionale nell’ambito della GDO, è stato arbitro CAI e successivamente assistente in CAN D, compoente del consiglio direttivo sezionale dal 2004, vicepresidente sezionale ed OTS negli anni 2014-16.
Non sono state spese molte parole, Andrea ha esordito ringraziando i quattro componenti del consiglio direttivo sezionale che per loro richiesta non ne faranno più parte la prossima stagione sportiva e tutti coloro che hanno contribuito e che lo hanno supportato nel corso del precedente mandato. A tal proposito è stato sottolineato che il vero contributo non è l’espressione del consenso, ma delle criticità e dei commenti costruttivi.
Andrea ha ribadito nuovamente le difficoltà legate alla gestione dei campionati e dell’organico arbitrale in questo difficile momento, ma ha voluto lanciare un messaggio di speranza per la prossima stagione sportiva: “Tutte le iniziative introdotte gli scorsi anni verranno riproposte ed anzi, implementate, non appena possibile: i giovani arbitri avranno modo di crescere sotto l’aspetto tecnico, grazie al continuo supporto degli osservatori ed alla possibilità di essere ripresi durante le gare, e sotto quello caratteriale”. Andrea ha concluso motivando i ragazzi a mantenere allenamento e forma fisica anche in questo periodo di stop, ricordando loro che “seppur vero che non sempre emerge l’arbitro più allenato, è altrettanto vero che l’arbitro non allenato non ha alcuna possibilità di successo”.
Le relazioni tecnica ed amministrativa sono state entrambe approvate.
Il presidente ha ricevuto 56 voti su 57 aventi diritto accreditati (98.24%) ed è pertanto stato riconfermato per il suo secondo mandato.
Per il collegio dei revisori dei conti sono stati eletti Elia Betello (40 preferenze) e Matteo Rosin (38 preferenze).
In bocca al lupo e buon lavoro.